
Intervista pubblicata sul Corriere della Sera e su Il Messaggero – 30 dicembre 2017
RomaTrauma è un team di eccellenza presente all’interno della Casa di Cura Villa Margherita specializzato in tutte le patologie di origine traumatica e degenerativa dell’apparato locomotore. Nato dall’esperienza di tre specialisti in Ortopedia e Traumatologia – il Dott. Alvise Clarioni, il Dott. Federico Morelli e il Dott. Carmelo D’Arrigo – è un punto di riferimento per pazienti e sportivi della Capitale e non solo.
Dott. Clarioni, perché è nato RomaTrauma?
In oltre 20 anni di esperienza presso strutture pubbliche e private, insieme agli altri due colleghi e amici fondatori del progetto, ci siamo resi conto che il trauma in genere, e le fratture in particolare, provoca sempre nel paziente, oltre ad un disagio fisico e psicologico, anche un forte disorientamento nel non sapere a chi rivolgersi o come affrontare l’emergenza. Con RomaTrauma abbiamo creato un “porto sicuro” per i pazienti, garantendo il primo trattamento in urgenza e, se necessario, il ricovero per l’eventuale trattamento chirurgico. Il tutto in un ambiente professionale, accogliente ed informale.
Quali sono le principali patologie trattate?
Tutte le patologie degenerative o traumatiche degli arti: dalle fratture, alle lesioni meniscali e legamentose del ginocchio e della caviglia, le patologie della cuffia dei rotatori, la chirurgia protesica, fino al complesso trattamento delle pseudoartrosi. E poi c’è l’universo specifico della traumatologia sportiva.
Dott. D’Arrigo quali sono i vostri punti di forza?
Una equipe integrata, affiatata e di esperienza, un presidio sul territorio h24, la collaborazione con una struttura di prestigio come Villa Margherita e la continua ricerca scientifica, ovvero un continuo aggiornamento nazionale e internazionale su metodologie e strumenti.
Dott. Morelli, RomaTrauma è specializzato anche nella Traumatologia Sportiva?
Certo. Chi pratica attivamente uno sport ed in particolare chi ne fa una professione, è più soggetto a processi degenerativi o traumatici e quindi ha necessità di un supporto continuativo e tempestivo all’occorrere di un evento traumatico. La nostra equipe medica segue da tanti anni sportivi professionisti e dilettanti, di tante discipline sportive assistendoli dalla diagnosi all’eventuale intervento chirurgico, per poi accompagnarli nella riabilitazione e nell’attività di prevenzione.